Sono in allegato le foto del convegno: "ASPETTANDO IL 2010" INSEGNARE ED APPRENDERE LE LINGUE PER COSTRUIRE L'EUROPA.
Il convegno, organizzato dall'IRASE Provinciale di Napoli, si è tenuto il 23/10/06 presso l'hotel Oriente di Vico Equense.
''ASPETTANDO IL 2010'' INSEGNARE ED APPRENDERE LE LINGUE PER COSTRUIRE L'EUROPA
L’ IRASE provinciale di Napoli organizza il giorno 23-10-06, presso l’Hotel “Oriente” di Vico Equense (NA), il convegno dal titolo: “ ASPETTANDO IL 2010” INSEGNARE ED APPRENDERE LE LINGUE PER COSTRUIRE L’EUROPA I partecipanti in numero massimo di 100 possono prenotarsi entro il 20 ottobre 2006 inviando la propria adesione, completa di generalità e scuola di appartenenza, al seguente indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonando ai DD.SS. Salvatore Papa al 081-8021218 e Franco Marino al 081-7374452. La quota di partecipazione, comprensiva del pranzo, è di euro 10,00 da versare al momento della registrazione al convegno. Ai sensi dell’ Art. 62 del CCNL è previsto l’esonero dal servizio. S’invitano le SS.LL. a dare massima diffusione dell’iniziativa tra i docenti. Si allega il programma della giornata.
Primo Maggio a Scampia, il quartiere di Napoli, centro di una serie di episodi criminali legati alla camorra e alla criminalità organizzata dove le forze democratiche sono impegnate quotidianamente per affermare il diritto allo sviluppo nella legalità e per promuovere la coesione sociale ed il riscatto del Mezzogiorno.
"Sviluppo e legalità" è lo slogan che Cgil Cisl e Uil hanno scelto per celebrare il giorno dedicato alla festa dei lavoratori. La scelta di Napoli non è un caso, in quanto essa evidenzia in modo significativo le potenzialità di sviluppo delle realtà meridionali, ma anche le grandi contraddizioni che vive il Sud d’Italia. La piazza di Scampia rappresenta la volontà delle organizzazioni dei lavoratori di farne un simbolo dell'Italia e del Mezzogiorno, della non rassegnazione, della voglia e della volontà di riscatto.
Scampia, come emblema della lotta per la legalità, irrinunciabile allo sviluppo dell’economia, e per rendere palese a tutti che la crisi e il degrado di questo territorio condizionano negativamente il futuro democratico dell’intero Paese.
"Il governo, se vuole considerare il Mezzogiorno, lo sviluppo e l'occupazione come le vere priorità, deve smettere con le promesse e fare i fatti". E' questa l'introduzione dell'intervento del segretario generale della Uil Luigi Angeletti al comizio del primo maggio a Scampia. Per il leader della Uil la priorità per il sud è "fare in modo che ciò che il governo ha detto in termini di investimenti e di infrastrutture sia fatto. E il momento è ora. Il governo non ha molto tempo e non deve sprecarlo". "La legalità, il rispetto delle regole e delle persone è fondamentale per lo sviluppo. E anche le imprese, oltre alle istituzioni e ai sindacati, devono fare la loro parte. Servono imprenditori che investono, che innovano e che non scarichino solo la responsabilità sugli altri".