Pubblicazione perdenti posto scuola infanzia e primaria
Pubblicati perdenti posto scuola infanzia e primaria mobilità anno scolastico 2019/2020.
Pubblicati perdenti posto scuola infanzia e primaria mobilità anno scolastico 2019/2020.
Le domande vanno presentate dal 26 aprile al 16 maggio 2019 . Sarà possibile trasferirsi da una provincia all’altra.
Come già anticipato dalla UIL scuola nel report del 10 aprile scorso, il ministro ha firmato il DM relativo all’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento (GAE) per il triennio 2019/22.
Le domande vanno presentate a partire dal 26 aprile fini al 16 maggio 2019.
da "Il Mattino" edizione Caserta
Di Diamante Marotta
La prova preselettiva per l'accesso al TFA Sostegno ha generato un'ondata di polemiche per le modalità di svolgimento. Segnalate numerose irregolarità da parte degli aspiranti docenti di sostegno che hanno partecipato alle prove.
C'è chi asserisce che alcuni candidati avrebbero pagato somme di denaro ai sindacati di categoria per conoscere in anticipo le tracce delle prove scritte e di quella orale per l'accesso al Tirocinio formativo attivo. Insomma la selezione nelle università di Suor Orsola Benincasa e di Salerno è sotto i riflettori. Di qui la presa di posizione del sindacato Uil Scuola, nelle persone del segretario generale della Uil Campania Antonio Di Zazzo, che ieri ha sporto denuncia ai carabinieri di Caserta.
Al Ministro della Pubblica Istruzione
p.c. al Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania
Dott.ssa Luisa Franzese
Al Segretario Generale della Uil Scuola Rua Pino Turi
A tre giorni dal termine delle procedure preselettive per l’accesso al TFA sostegno svolte in alcune delle Università della Campania, continuano a pervenire a questa Segreteria molteplici segnalazioni di disservizi e di vere e proprie criticità a cui hanno assistito diversi candidati.
Alcune testimonianze, oltre a lamentare gli inspiegabili ritardi e la predisposizione di spazi angusti e inadeguati, denunciano la mancanza di sorveglianza durante lo svolgimento della prova, la possibilità di lasciare l’aula e di utilizzare diversi mezzi elettronici. Qualcuno parla addirittura di brogli molto gravi che, se confermati, rischierebbero di compromettere seriamente l’attendibilità e la validità delle prove. La scrivente Organizzazione Sindacale chiede al Ministro che venga fatta chiarezza su quanto accaduto al fine di accertare la veridicità dei fatti denunciati e garantire la serenità di tutti.
Uil scuola: basta con la gestione affidata alle università
Se centinaia di euro a candidato non bastano nemmeno per le fotocopie.
Non sono più casi isolati le segnalazioni che giungono da Puglia, Calabria, in parte anche dalla Campania, sulle criticità registrate nella gestione delle prime prove per il conseguimento della specializzazione sul sostegno nella scuola primaria e media di primo grado.
Ieri situazione di grave disagio per 500 aspiranti insegnanti di sostegno della provincia di Bari, costretti a tornare a casa senza aver potuto effettuare la prova.
Nel caso specifico, sembra trattarsi solo di carenza di comunicazione: la prova slitterà di qualche giorno ma il problema di approssimazione e cattiva gestione resta.
Le segnalazioni dei casi di disservizio crescono: una docente in servizio in provincia di Mantova, solo per fare un esempio, dopo aver affrontato un viaggio di dieci ore si è presentata per sostenere la prova all’università della Calabria ma, in corso d’opera, la prova è stata annullata perché i moduli con le domande di alcuni candidati erano incompleti. In questo caso le prove sono state annullate dopo 40 minuti dal loro inizio, quando la commissione si è resa conto di non avere altre stampe utilizzabili. Questo al primo grado.
Per non parlare della gestione del test preselettivo, a Napoli, alla Mostra d’Oltremare: oltre 2.000 candidati ammassati dalle otto di mattina fuori dalla Mostra, alle 9.30 sono riusciti a sistemarsi sui banchi e solo alle 11.00 hanno potuto svolgere la prova.
Tutto rinviato al Consiglio dei Ministri di domani che tra i temi all’ordine del giorno vedrà anche la definizione del Def.
Si è conclusa dunque con un rinvio che lascia aperte tutte le questioni poste, la riunione di questa sera con il ministro Bussetti. Confermato lo sciopero del 17 maggio.
Pubblicazione rettifiche alle graduatorie ad esaurimento della scuola dell'infanzia e primaria.
NO ALLA REGIONALIZZAZIONE
Domenica 7 Aprile 2019 dalle ore 10 alle ore 13 firma l'appello presso i gazebo.
Pubblicazione rettifiche ai movimenti della scuola primaria.
Pubblicazione rettifiche alle graduatorie ad esaurimento della scuola primaria.
Pubblicazione rettifiche ai movimenti della scuola secondaria.
Pubblicazione rettifiche alle graduatorie ad esaurimento della scuola secondaria di I e II grado.
PER LA SCUOLA
CHE UNISCE IL PAESE
24 MARZO 2019 Ore 10,00 - 13,00 |
CONTRO L'AUTONOMIA
DIFFERENZIATA DEL SISTEMA DI
ISTRUZIONE