Pubblicazione rettifiche alle graduatorie ad esaurimento della scuola dell'infanzia e primaria
Pubblicazione rettifiche alle graduatorie ad esaurimento della scuola dell'infanzia e primaria.
Pubblicazione rettifiche alle graduatorie ad esaurimento della scuola dell'infanzia e primaria.
Liceo Sannazaro: servono aule non artifici burocratici
Di Zazzo e Cirillo: Serve una verifica attenta delle scelte di gestione dell’ufficio scolastico regionale per superare la frattura in atto tra la comunità scolastica di Napoli e della Campania.
Il liceo Sannazzaro è ancora nell’occhio del ciclone delle cronache quotidiane di Napoli.
Ancora proteste e difficoltà per studenti e famiglie. Disagi che sembravano superati, con la politica dello scaricabarile, messa in atto dall’USR, con il cambio del dirigente scolastico.
Una soluzione – spiegano Antonio di Zazzo, segretario regionali Uil Scuola e Rosa Cirillo, segretaria nazionale del dipartimento dirigenti scolastici – che oggi appare non solo ingiusta e sbagliata, ma che non trova nessun fondamento, nessuna causa nella gestione, peraltro complessa e difficile, di un istituto che nelle classifiche è tra le prime istituzioni scolastiche della città.
Pubblicate rettifiche alle graduatorie ad esaurimento della scuola dell'infanzia e primaria.
Pubblicate rettifiche alle graduatorie ad esaurimento della scuola dell'infanzia e primaria
Pubblicazione rettifiche alle graduatorie ad esaurimento della scuola dell'infanzia e primaria.
Pubblicazione rettifiche ai movimenti infanzia e primaria.
L’assemblea di oggi è stata l’occasione per ribadire la posizione della UIL Scuola in merito alla richiesta di stabilizzazione del personale docente precario. Un’aula magna stracolma di persone e a limite della capienza che ha visto la presenza di centinaia di docenti provenienti dall’intera Toscana.
La proposta della UIL Scuola è semplice e di facile attuazione: un provvedimento legislativo urgente necessario per avviare la fase transitoria per la stabilizzazione dei docenti precari con almeno 3 anni di servizio e soprattutto per garantire il corretto avvio dell’anno scolastico.
Pubblicazione rettifiche alle graduatorie ad esaurimento della scuola dell'infanzia e primaria.
Pubblicazione calendario convocazioni operazioni terzo anno F.I.T.
Turi: pessimismo non serve. Vanno prese decisioni subito.
I quattro punti della proposta Uil Scuola.
Lunedì e martedì ripartiamo dalle assemblee di Milano e Firenze.
Un insegnante su quattro potrebbe essere precario: questo governo si prepara ad entrare nel guinness dei primati per il maggior numero di precari nella scuola.
Intervenire si può, sottolinea il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi che ammette: non vogliamo creare allarmismi, i margini di intervento ci sono ma le decisioni vanno prese ora per non arrivare al primo di settembre con un quadro desolante. Stimiamo che possano trovarsi in una situazione di precarietà – tra pensionamenti, quota 100, mancate immissioni in ruolo – oltre 200 mila docenti a fronte di 800 mila insegnanti di ruolo.
Serve un provvedimento d’urgenza –ribadisce Turi – che consenta di mettere in atto quella che noi abbiamo definito ‘fase transitoria tra vecchio e nuovo reclutamento’.
Pubblicazione rettifiche alle graduatorie ad esaurimento della scuola secondaria.
Concorso a Dirigente scolastico pubblicate le sottocommissioni
Pubblicazione calendario operazioni di nomine per immissione in ruolo.